EQUIPAGGIAMENTO

L'equipaggiamento di un Barbaro, come non mi stancher≥ mai di ripetere, va costruito con cura. Lasciate perdere fin dal principio il valore di difesa, dato che spero vi sarete accorti guardando le skills che esso per un Barbarozzo Φ l'ultimo dei problemi. Vi avviso fin d'ora che a prima vista l'equipaggiamento che vi consiglier≥ sembrerα strambo, ma abbiate la pazienza di leggere fino in fondo. Come elmo, la casa consiglia l'Elmo della Gloria, elmo pieno unico, che tra le sue caratteristiche ha "il colpo acceca il bersaglio"; dando per assodato che il vostro attacco principale sarα il Turbine, utilizzando questo elmo e facendo un po' di pratica sarete abbastanza veloci da uscire dalla visuale del nemico prima che vi attacchi, nel qual caso esso non vi attaccherα pi∙ dal momento che non Φ in grado di vedervi. Come amuleto, un'ottima scelta fino ai livelli medi (50░ / 60░) Φ l'Occhio di Etlich, che vi garantisce +1 alle skills, danno da freddo (che rallenta il nemico) e vita rubata per colpo. Dato che sarα pi∙ facile per voi trovarlo scambiando oggetti, ricordatevi di non considerare nemmeno un Etlich che abbia meno del 5% di vita rubata. Passiamo ora al piatto forte, l'armatura: l'armatura definitiva, una volta che avrete reale padronanza del vostro Barbaro, Φ Balenio Di Ghiaccio (no, dai, non fate quelle facce, ora vi spiego). Nonostante la difesa bassa, bassissima oserei dire (e per questo vi servono tutti i bonus di cui disponete), ha una simpaticissima capacitα di ghiacciare il bersaglio: ripeto, ghiacciarlo, non rallentarlo, che aumenterα mano a mano che avanzate di livello, e ora posso ricordarvi che la difesa Φ un concetto relativo se si mette il nemico in condizione di non potervi attaccare. Abbinate la Balenio Di Ghiaccio al Turbine e devasterete qualunque cosa (a questo proposito mi permetto di rammentarvi che le indicazioni che vi sto dando sono quelle adottate dai barbari al IV atto Inferno, quindi potete stare tranquilli sulla loro efficacia). Passiamo ora ad una questione spinosa, quella relativa all'arma. Scontato l'utilizzo di un'arma a due mani, rimane da decidere quale; al momento il popolo dei Barbari si divide tra i sostenitori del Martel De Fer (danno tra i 210 punti di minimo e i 290/300 di massimo) e quelli della Spada del Boia (danno massimo sui 180). Premettendo, prima di incappare in spiacevoli fraintendimenti, che si parla di armi rare di nome e di fatto, nel senso che non se ne vedono molti esemplari di questa portata in giro, i sostenitori del martellone affermano che nel Turbine la cosa pi∙ importante Φ il danno inflitto, quelli della spada che Φ l'area di attacco a fare la differenza; utilizzando infatti un'arma pi∙ lunga, l'area che coprite mentre roteate Φ maggiore e si colpiscono pi∙ nemici. Personalmente preferisco il martello, ma devo ammettere che entrambe sono scelte molto valide (a patto che valida sia anche l'esemplare di arma utilizzato). C'Φ per≥ a mio parere una variabile non prevista e vincente: come forse saprete, esiste qualche oggetto che nessuno di noi ha mai visto perchΘ un bug di Diablo II fa in modo che non siano generati, ovvero la corrispondente eccezionale della Picca (in inglese Φ la Lance, in italiano si vedrα) che, facendo i dovuti calcoli, arriverα ad un danno massimo attorno ai 360 punti, con un'area d'attacco che dovrebbe superare la Spada del Boia; per ora non si Φ ancora visto nulla, ma alla Blizzard giurano che la Lance (come il Grim Helm, elmo dell'orrore) vedrα la luce con la patch 1.04. Se ci≥ si avvererα potrebbe darsi che il Barbaro con lancia risulti davvero il pi∙ efficace, quindi sta a voi decidere se fidarvi di ci≥ che giα esiste oppure investire skills aspettando la release 1.04 che dovrebbe arrivare verso metα Dicembre; io vi ho avvisati. Focalizziamo ora la nostra attenzione sugli stivali, per trovare una (non troppo) sorpresa: i Dito del Goblin, assolutamente irrinunciabili per un Barbaro, grazie alla loro capacitα di infliggere Colpo Devastante (-50% vita del mostro con un colpo, guardatevi poi la sezione Oggetti Unici). La questione anelli Φ difficile, nel senso che potenzialmente ci vorrebbero due rari dual leech (anelli che rubano sia vita che mana), solo che non sono facilissimi da trovare, specie di buona fattura (cioΦ che diano anche grado d'attacco e/o resistenze), quindi cercate anelli che rubino qualcosa e che abbiano anche altre caratteristiche, l'importante dal livello 30 in poi Φ riuscire a rubare mana, e dal 40/50 diventa fondamentale avere almeno un 10% totale di ruba mana e vita. Su guanti e cinture vi potete sbizzarrire, con Guanti da Guerra che danno difesa alta, a patto che abbiano almeno Velocitα d'attacco leggermente aumentata, mentre per la cintura opterete per una Cintura da Guerra rara che vi dia qualche resistenza (ricordate che le vostre resistenze totali alla fine deriveranno da Resistenza Naturale, guanti, cintura e anelli, ammesso che abbiano anche questa caratteristica oltre al rubare mana/vita). Se vi ho spaventato parlando di questi oggetti non proprio comuni, non preoccupatevi, con calma e pazienza si trova tutto.Entrambe le Amazzoni, in quanto combattenti che si basano sul danno fisico, hanno bisogno di una serie di oggetti simili (comuni peraltro anche alle altre due classi che si basano sullo stesso tipo di danno).Come giα detto infatti anche per Paladino e Barbaro, parlando dell'Amuleto, un ottimo oggetto da usare fino ai livelli medi Φ l'Occhio di Etlich: +1 skills, danno da freddo, che non guasta mai, e vita rubata per colpo (non usatelo se questa percentuale Φ inferiore al 5%). Naturalmente una volta superato il 50░/60░ livello sarα ora di cominciare a cercare qualcosa di meglio, che abbini ad un bonus alle abilitα di +2 anche resistenze, ruba mana/vita e altre amenitα. Continuando con la gioielleria, anche gli anelli consigliati ad entrambe le varianti dell'Amazzone sono assimilabili a quelli suggeriti per gli altri due picchiatori: ideali sarebbero due dual leech (rubano sia mana che vita) rari, con percentuali decenti e altre caratteristiche utili come resistenze e grado d'attacco. In mancanza di essi ci si pu≥ accontentare di un single leech per anello, a patto che tra le sue caratteristiche figuri anche almeno una delle due abilitα aggiuntive sopra descritte. L'importante Φ avere equipaggiamento che rubi mana e vita il prima possibile, per raggiungere almeno il 10% di furto di mana e vita entro il 40░ / 50░ livello massimo. Altra parte dell'equipaggiamento comune alle due versioni Φ l'assenza di un paio di paramani o di una cintura particolare che valga come dogma; sceglieteli quindi in base alle carenze del vostro personaggio, come slot in cui incastonare oggetti che colmino queste lacune (NB I guanti scelti devono avere l'abilitα Velocitα d'attacco leggermente aumentata).

Crescita Abilità